RicercaEspandi/chiudi ricerca

Per effettuare una ricerca mirata nella banca dati di Mobil-service avete a disposizione 3 funzioni: ricerca per parole chiave, maschera di ricerca semplice (pittogrammi) e filtri per la ricerca avanzata (vedi sotto).

In quali contenuti cercare?
Mezzi di trasporto
Scopo del viaggio

Annulla selezione

Newsletter 07/2025

Creato il 02.07.2025

Buongiorno

Nella nostra newsletter di luglio, presentiamo gli ultimi articoli d'attualità e un nuovo esempio pratico per l'aggiornamento degli strumenti per la "Mobilità nella pianificazione d'area" (MIPA).

In occasione del 25° anniversario di Mobilservice, continuiamo la nostra "Rassegna" di giugno. Questa volta mettiamo in evidenza le pietre miliari della gestione della mobilità aziendale.

Presentiamo anche informazioni sugli eventi attuali per la vostra agenda. In particolare, vorremmo attirare la vostra attenzione sul prossimo webinar di Mobilservice. Si terrà il 16 settembre 2025 dalle 16.30 alle 17.45 e sarà dedicato al tema "Servizi di mobilità: Offerte per insediamenti e aree a bassa densità di auto". Qui è possibile trovare il programma e il formulario d'iscrizione.

Il forum Velostazioni e bike sharing si terrà a Friburgo il 9 settembre 2025. Il programma promette interessanti contributi e discussioni sugli ultimi sviluppi nei settori delle stazioni per biciclette e del bike sharing. Poco dopo, il 18 settembre 2025, si terrà a Berna la Conferenza di studio della SVI.

Vorremmo inoltre attirare la vostra attenzione sul bando "Mobilità aziendale sostenibile". Svizzeraenergia supporta le aziende con studi sul processo di analisi, lo sviluppo di strategie o piani d'azione, la comunicazione e l'informazione nel campo della mobilità sostenibile. Ecco i requisiti e i criteri. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 31 ottobre 2025.

Sei alla ricerca di una nuova sfida professionale nel campo della mobilità? Allora date un'occhiata al nostro portale del lavoro per vedere gli annunci di lavoro attuali delle nostre organizzazioni e dei nostri partner.

Vi auguriamo una buona lettura!

La redazione di Mobilservice

Articoli

  1. 02.07.2025 News

    La gestione della mobilità nella pratica: Aarau come laboratorio della mobilità sostenibile

    La gestione della mobilità nella pratica: Aarau come laboratorio della mobilità sostenibile

    La città di Aarau e il Cantone Argovia hanno ospitato quest'anno l'evento di scambio "Gestione della mobilità nella pratica". L'evento, organizzato congiuntamente da Mobilservice, dall'associazione professionale Mobility Management Suisse e da Città dell'energia, ha offerto a esperti di città, cantoni e società di consulenza l'opportunità...

    continua a leggere
  2. 01.07.2025 News

    e-Bike City per riallocare lo spazio stradale a favore di modalità di trasporto sostenibili

    e-Bike City per riallocare lo spazio stradale a favore di modalità di trasporto sostenibili

    Le nostre città sono progettate e costruite con l'automobile al centro del paesaggio urbano. Per incoraggiare gli abitanti delle città a sostituire gli spostamenti in auto con modalità sostenibili, è stato condotto uno studio dal Politecnico di Zurigo per valutare una riorganizzazione urbana che dia...

    continua a leggere
  3. 01.07.2025 News

    Monopattini elettrici: studi sull'integrazione nel traffico e sulla prevenzione degli incidenti

    Monopattini elettrici: studi sull'integrazione nel traffico e sulla prevenzione degli incidenti

    I monopattini elettrici si stanno diffondendo nelle città svizzere. Quali requisiti imporranno al futuro spazio stradale e come potranno essere integrati in modo sostenibile nel sistema di mobilità generale? Queste domande sono state analizzate da Büro für Mobilität AG nell'ambito di uno studio condotto per...

    continua a leggere
  4. 01.07.2025 News

    Integrazione e potenziale della mobilità condivisa - Forum primaverile 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità

    Integrazione e potenziale della mobilità condivisa - Forum primaverile 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità

    Come integrare in modo sostenibile la mobilità condivisa nel trasporto urbano? Questa domanda è stata al centro del Forum di Primavera 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità il 23 maggio 2025 a Berna. Esperti e rappresentanti delle città hanno discusso le strategie e...

    continua a leggere

Esempi pratici

  1. 02.07.2025 Pratica

    MIPA - Gestion de la mobilité dans les processus de planification de nouveaux sites (avec mini-exemple, fr/de)

    MIPA - Gestion de la mobilité dans les processus de planification de nouveaux sites (avec mini-exemple, fr/de)

    Les systèmes de transport individuels motorisés et de transports publics sont souvent surchargés. Les possibilités d'extension et de financement de ces solutions atteignent de plus en plus leurs limites et leur réalisation nécessite beaucoup de temps. «Gérer» les systèmes de transport et la mobilité revêt...

    continua a leggere

Webinar

  1. 16.09.2025 Webinar

    21. Webinar Mobilservice - Online (CH)
    Services de mobilité pour des quartiers et sites avec peu de voitures (fr/de)

    Le 21e webinaire de Mobilservice aura lieu le 16 septembre 2025 de 16h30 à 17h45 et sera consacré au thème des services de mobilité pour des quartiers et sites avec peu de voitures (avec le soutien SuisseEnergie). Le webinaire se déroulera en allemand...

    continua a leggere

Agenda

  1. 26.08.2025 Webinar

    webinar - en linea (CH)
    Gestione delle aree di parcheggio

    Secondo il Microcensimento sulla mobilità e i trasporti, nel 2021 poco meno di tre quarti dei collaboratori disponeva di un parcheggio sul posto di lavoro. Il 51% di essi dispone di un posto auto gratuito, mentre solo il 23% sostiene costi per l'utilizzo del parcheggio....

    continua a leggere
  2. 28.08.2025 Agenda

    Journée d’étude Mobilité piétonne - Zurigo (CH)
    Journée d’étude 2025: Le futur de la marche (fr/de)

    La marche est essentielle à un cadre de vie de qualité. Elle devrait aussi jouer un rôle primordial dans le tournant de la mobilité. Cependant, l’ensemble du système de mobilité fait face à de nombreux défis : développement technologique, des transports, de l’économie, de l’environnement...

    continua a leggere
  3. 05.09.2025 Agenda

    Formation continue - Lausanne (CH)
    CAS Sécurité routière (fr)

    Le CAS «Sécurité routière» contribue à l’actualisation et l’élargissement des compétences techniques et méthodologiques en matière de sécurité routière. Adaptée spécifiquement aux exigences de la sécurité routière, la formation donnée, basée sur des problématiques actuelles, permet d’acquérir une solide expertise en matière de procédures et...

    continua a leggere
  4. 09.09.2025 Agenda

    Rencontre d'information - Friburgo (CH)
    Forums vélostations et bikesharing Suisse 2025 (de/fr)

    Les Forums organisent chaque année un événement visant l’information, l’échange et le réseautage autour des derniers développements en matière de vélostations et bikesharing - cette année à Fribourg le 9 septembre 2025. Ce sera aussi l’occasion d’aller visiter les deux vélostations qui y ont été...

    continua a leggere
  5. 09.09.2025 Webinar

    webinar - in linea (CH)
    Responsabilità per incidenti di MTB

    Con la crescente importanza delle infrastrutture per mountain bike, aumentano anche i problemi di responsabilità:Fino a che punto si estende la responsabilità personale dei mountain biker e fino a che punto sono responsabili i terzi?Quale responsabilità hanno i proprietari dei terreni e le aziende agricole...

    continua a leggere
  6. 18.09.2025 Agenda

    Journée d'études SVI - Berna (CH)
    Journée d'étude Recherche 2025 (fr/de)

    L’association suisse des spécialistes en mobilité et transports(SVI) a le plaisir de vous inviter à sa dix-septième journéed’étude recherche. Cette journée a pour objectif de présenterà un public intéressé l’état d’avancement des projets derecherche en cours ou les résultats des travaux récemmentterminés. Cette année, l‘accent...

    continua a leggere
  7. 31.10.2025 Agenda

    Appel d’offres - Termine per inoltrare le proposte (online)
    Promozione progetti per la mobilità sostenibile nelle aziende

    Con soluzioni di mobilità sostenibili le aziende possono dare un importante contributo alla protezione del clima e allo stesso tempo migliorare il proprio bilancio di CO2. SvizzeraEnergia sostiene le aziende nell'implementazione di concetti di mobilità sostenibile e promuove il processo di analisi, lo sviluppo di...

    continua a leggere