Newsletter 10/2025
Creato il 01.10.2025
Buongiorno
Nella nostra newsletter di ottobre vi presentiamo le ultime news e un nuovo esempio pratico di gestione della mobilità presso l'area 4VIERTEL di Emmenbrücke.
In occasione del 25° anniversario di Mobilservice continuiamo la nostra serie di "Rassegna". Questa volta mettiamo in evidenza i progetti pionieristici e le sfide attuali della vita senza auto.
Presentiamo anche informazioni sugli attuali eventi per la vostra agenda. In particolare, vorremmo attirare la vostra attenzione sull'incontro della Conferenza svizzera della bicicletta dal tema "Mission Possible: The Cycling Path to the Destination", che si terrà il 4 novembre 2025 a Lucerna. Inoltre, il forum autunnale della Conferenza sulla mobilità urbana, che si terrà il 14 novembre 2025 a Berna, metterà in luce le esperienze e le cifre relative ai 30 km/h sulle strade principali.
Il 16 settembre 2025 si è svolto il 21° webinar di Mobilservice sui servizi di mobilità per gli insediamenti e le aree a bassa densità di auto, con circa 70 partecipanti. Se vi siete persi il webinar, potete trovare tutte le presentazioni e la registrazione video qui. Prendete nota della prossima data: Il 22° webinar di Mobilservice si terrà il 18 novembre 2025 dalle 16.30 alle 17.45 e sarà dedicato al tema "Strade ludiche".
Vorremmo inoltre attirare la vostra attenzione sul progetto Shared Mobility Pop-Up Hubs SHMOB.UP. Dalla primavera all'autunno del 2026, l'Accademia della mobilità sperimenterà l'uso di veicoli elettrici leggeri e condivisi in dieci città e comuni svizzeri.
Inoltre, ci sono ancora due posti disponibili per il CAS in strategie di promozione della bicicletta, offerto dall'Università di Losanna. Se siete interessati, potete iscrivervi sul sito web.
Sei alla ricerca di una nuova sfida professionale nel campo della mobilità? Allora dai un'occhiata al nostro portale del lavoro per vedere gli annunci di lavoro attuali delle nostre organizzazioni e dei nostri partner.
Vi auguriamo buona lettura!
La redazione di Mobilservice
Articoli
-
30.09.2025 News
"Il futuro della mobilità pedonale" - Conferenza Swiss Walking 2025
continua a leggere -
30.09.2025 News
Adattamento climatico e mobilità: la città spugna nell'ambiente stradale
continua a leggere -
30.09.2025 News
Aggiornare le normative sulle biciclette elettriche per incoraggiarne l'uso
continua a leggere -
30.09.2025 News
Velostazioni e bikesharing: lezioni da Friborgo, Lucerna e Aarau
continua a leggere
Retrospettiva 25 anni
Esempi pratici
Webinar
Agenda
-
28.10.2025 Webinar
Série d'évènements - Online (CH)
continua a leggere
Superîlots & Cie: Réinventer des quartiers au rythme du pas (de/fr) -
04.11.2025 Agenda
CHACOMO Veranstaltungsreihe - Berne (CH)
continua a leggere
13. SAMOSA - Shared Mobility Salon -
04.11.2025 Agenda
Conférence - Lucerne (CH)
continua a leggere
Journée technique 2025 de la Conférence Vélo Suisse (fr/de) -
11.11.2025 Agenda
Conférence - Berne (CH)
continua a leggere
Mobilitätskonferenz 2025: Mit smarten Lösungen zu mehr Verkehrssicherheit (de) -
14.11.2025 Agenda
Colloque d’automne CVM - Berne (CH)
continua a leggere
Limitation à 30 km/h sur les axes principaux (fr/de) -
23.01.2026 Agenda
formazione continua - Lausanne (CH)
continua a leggere
CAS Stratégies de promotion du vélo (fr)