Elettromobilità: una nuova tecnologia si fa strada
Elettromobilità - abbandonare la mobilità a combustibile fossile (Illustrazione: Mobilservice)
"Senza contromisure massicce, ci stiamo dirigendo a tutta velocità verso il collasso finanziario, ambientale e dei trasporti": questa è stata la conclusione nel 2001 del PNR 41 "Trasporto e ambiente" dopo quattro anni di ricerche. Era chiaro che la mobilità a combustibile fossile doveva arrivare a una fine, ma all'inizio degli anni 2000 non era ancora chiaro quale forma di propulsione avrebbe prevalso. Nel 2004, una conferenza dell'EPFL sul tema "L'auto e la città del futuro" ha esplorato la questione del sistema di propulsione alternativo ideale.
Elettromobilità: faro di speranza o semplice moda? - questo era il titolo di un dossier di Mobilservice del 2010. In occasione di un evento organizzato dall'associazione e'mobile, Mobilservice ha messo in evidenza le opportunità e le insidie associate all'elettromobilità. Nello stesso anno, l'ATA ha incluso per la prima volta le auto elettriche in un elenco separato nella sua lista delle auto ecologiche.
Nel 2017, il premio "Fiche d'or" è stato assegnato per la prima volta in occasione della settima edizione del Congresso svizzero della mobilità elettrica. La città di Nyon è stata premiata per il suo impegno nella mobilità elettrica. Nel frattempo, è emerso chiaramente che l'elettromobilità è adatta all'uso quotidiano. Con la sperimentazione ad Anwil, un piccolo comune di Basilea Campagna ha testato l'elettromobilità e i veicoli elettrici si sono dimostrati adatti anche per applicazioni più impegnative.
Con la Radmap della mobilità elettrica, nel 2018 la Confederazione ha lanciato una piattaforma per riunire le parti interessate e promuovere congiuntamente l'elettromobilità in Svizzera. La terza fase si concentrerà anche sull'elettrificazione del trasporto merci su strada e degli autobus. E con il Programma RicaricaPunto, SvizzeraEnergia offre supporto a tutti/e coloro che vogliono promuovere l'infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica in Svizzera.