Giornata Interreg
Cooperazione transfrontaliera: le chiavi del successo
Quali
sono i fattori chiave per il successo della cooperazione transfrontaliera? Su
questa domanda si focalizzeranno i lavori della Giornata Interreg il 30 ottobre 2019 a Berna. Il programma prevede interessanti
presentazioni, sessioni interattive per l’approfondimento di temi centrali e
una tavola rotonda con rappresentanti della Commissione europea, della
Confederazione, dei Cantoni e delle regioni.
L’attuale periodo programmatico (2014-2020) della Nuova politica regionale (NPR) volge al termine. La pianificazione della nuova fase (2021-2027) è già cominciata. È quindi il momento ideale per fare un punto della situazione. In collaborazione con i coordinatori regionali di Interreg, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e l’Ufficio federale della pianificazione del territorio (ARE) hanno deciso di organizzare la Giornata Interreg, una piattaforma di scambio interattiva per discutere visioni e prospettive presenti e future sui programmi transfrontalieri, transnazionali e interregionali. I lavori si concentreranno sulle opportunità e gli effetti dei programmi e dei progetti. I partecipanti cercheranno inoltre di definire le condizioni e i fattori necessari a garantire il successo della cooperazione transfrontaliera anche nel prossimo periodo.
Sessioni tematiche interattive, fra l'altro:
- 7) Trasporti: importanza dei progetti transfrontalieri e interazione con l’economia regionale
I lavori si tengono in tre lingue (tedesco/francese/italiano) con traduzione simultanea durante le discussioni nel plenum e le singole sessioni.
Organizzatore
SECO, ARE, regiosuisse
Più info
regiosuisse.ch/it/giornata-interreg-cooperazione-transfrontaliera-chiavi-del-successo
Data e luogo
- 30.10.2019, Berna (CH)