Esempi per aree
Esempi pratici per la gestione della mobilità nelle nuove aree
- Breve esempio pratico dell'area “4VIERTEL” a Emmenbrücke (2025, MMS)
- Breve esempio practico dell'area “Ziegeleipark” a Horw/Kriens (2024/ MMS)
- Breve esempio pratico dell'area “Matteo” a Kriens-Mattenhof (2023, MMS)
- Breve esempio pratico dell'area “Aeschbachquartier” a Aarau (2021, Cantone Argovia, de/fr)
- Esempio pratico dell'area “Centro città Zona Nord” a Baden (2014, Cantone Argovia, de/fr)
- Esempio pratico dell'area “Galgenbuck” a Baden-Dättwil (2014, Cantone Argovia, de/fr)
Esempi pratici per la gestione della mobilità nei quartieri residenziali:
- vedere categoria "Abitare"
MIPA – Gestione della mobilità nei processi di pianifica-zione di nuove aree
La gestione della mobilità sta diventando sempre più importante. Anche i proprietari di un fondo, i committenti e le aziende sono chiamati a dare il loro contributo con misure di gestione della mobilità – anche per garantire l’accessibilità delle loro sedi.
Il manuale MIPA illustra come curare la gestione della mobilità dalla pianificazione fino alla messa in funzione di un’area e come i vari compiti sono ripartiti tra i diversi attori. Il manuale è formato da tre parti.
Ulteriori informazioni:
- MIPA - Mobilità aree (SvizzeraEnergia per i Comuni)