RicercaEspandi/chiudi ricerca

Per effettuare una ricerca mirata nella banca dati di Mobil-service avete a disposizione 3 funzioni: ricerca per parole chiave, maschera di ricerca semplice (pittogrammi) e filtri per la ricerca avanzata (vedi sotto).

In quali contenuti cercare?
Mezzi di trasporto
Scopo del viaggio

Annulla selezione

Infrastruttura di ricarica per le flotte elettroniche delle aziende

Tag/parole chiave assegnate

  • Pendolare
  • Aziende
  • Lavoro
  • Auto

Creato il 03.09.2025

Cablex supporta le aziende con soluzioni personalizzate per le infrastrutture di ricarica (Foto: cablex) Cablex supporta le aziende con soluzioni personalizzate per le infrastrutture di ricarica (Foto: cablex)

L'elettromobilità è diventata da tempo una realtà per le aziende. Sempre più aziende stanno elettrificando le loro flotte, che si tratti di veicoli per le consegne, auto di servizio o veicoli commerciali pesanti. Tuttavia, la crescente percentuale di veicoli elettrici solleva la questione dell'infrastruttura di ricarica ottimale per molte PMI. La sfida consiste nel trovare la soluzione migliore tra costi, connessione alla rete e sostenibilità.

Cablex sviluppa soluzioni personalizzate per le aziende che tengono conto in egual misura delle capacità della rete, dei profili di ricarica e dei vantaggi economici. Per Egger Transport AG, cablex ha sviluppato un concetto energetico che ha analizzato l'infrastruttura di ricarica per una flotta di e-trucks ed e-cars e ha presentato tre varianti: in primo luogo, una soluzione di base economica con punti di ricarica per la flotta esistente; in secondo luogo, una soluzione ampliata con punti di ricarica aggiuntivi, gestione dinamica del carico, accumulo di batterie come riserva per l'energia solare e capacità di riserva; in terzo luogo, un'espansione completa con elevata capacità di ricarica, potenziamento della rete e stazioni di ricarica AC/DC, progettata per la crescita pianificata della flotta con standard futuri (ad esempio, sistema di ricarica megawatt) e lavori di costruzione preliminari. Il supporto decisionale consisteva in un calcolo trasparente dei costi e dell'ammortamento su cinque anni. Questo ha permesso a Egger di capire come l'investimento nell'infrastruttura di ricarica si sarebbe ripagato e quali risparmi sarebbero stati possibili rispetto alla maggior parte della ricarica presso le stazioni pubbliche di ricarica rapida a corrente continua.

PuntoRicarica ha recentemente lanciato "Impulso ricarica", un nuovo servizio di consulenza gratuito per le questioni relative alle infrastrutture di ricarica. Il servizio è rivolto alle aziende, ai comuni, alle città e al settore immobiliare. In un incontro online, esperti del settore forniscono supporto nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di ricarica sostenibili, rispondono alle domande e forniscono idee pratiche.

L'elettrificazione dei veicoli è una leva importante per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. Dal 2010, la piattaforma mobitool.ch fornisce informazioni e strumenti preziosi per il processo di gestione della mobilità e per il calcolo dell'efficienza energetica e dell'impatto ambientale dei trasporti. In futuro, tutte le informazioni e gli strumenti saranno disponibili nella versione più aggiornata sul calcolatore ambientale dei trasporti di SvizzeraEnergia e la piattaforma mobitool sarà dismessa alla fine del 2025.

Ulteriori informazioni